Chi Siamo e Cosa Ci Guida
Creiamo esperienze di apprendimento autentiche nel mondo delle meccaniche di gioco mobile, unendo passione per l'innovazione e dedizione verso i nostri studenti
Costruire Competenze Attraverso l'Esperienza Pratica
Dal 2020, talphorivian si è affermata come punto di riferimento per chi vuole comprendere davvero le meccaniche che rendono coinvolgenti i giochi mobile. Non seguiamo le mode del momento ma ci concentriamo sui principi fondamentali che resistono al tempo.
Il nostro approccio nasce dalla convinzione che ogni studente abbia un modo unico di apprendere. Per questo creiamo percorsi personalizzati, combinando teoria solida con progetti concreti che permettono di sperimentare direttamente quello che si studia.
-
Apprendimento Basato su Progetti Reali
Ogni corso include la creazione di meccaniche funzionanti che potrai testare e perfezionare durante il percorso formativo.
-
Supporto Continuo e Personalizzato
I nostri docenti rimangono disponibili per consulenze individuali anche dopo la conclusione dei corsi ufficiali.
-
Focus su Competenze Durature
Privilegiamo l'insegnamento di principi fondamentali piuttosto che strumenti specifici che potrebbero diventare obsoleti.
Il Team che Rende Tutto Possibile
Dietro ogni corso ci sono persone che hanno trasformato la propria passione per il game design in una missione educativa. Il nostro gruppo unisce esperienze diverse ma condivide la stessa visione: rendere accessibili le competenze più avanzate del settore.

Matteo Rinaldi
"Credo che ogni meccanica di gioco racconti una storia. Il nostro compito è insegnare a raccontarla nel modo più efficace possibile."

Francesco Torrente
"L'esperienza utente nel gaming non è solo interfaccia, è psicologia applicata. Questo è quello che cerco di trasmettere ai nostri studenti."
Orientamento ai Risultati
Misuriamo il nostro successo attraverso i progressi concreti dei nostri studenti, non attraverso metriche superficiali.
Collaborazione Autentica
Crediamo nel valore dello scambio di idee e nella crescita che nasce dal confronto costruttivo tra pari.
Ricerca della Qualità
Preferiamo dedicare più tempo al perfezionamento piuttosto che moltiplicare l'offerta senza criterio.